IT EN
Menu
  • Bio
  • Lavori
  • Contatti
  • Bio
  • Lavori
  • Contatti
 

Quattro tempi

QUATTRO TEMPI è un lavoro semplice, di forte impatto emozionale. Un panorama audiovisivo, realizzato attraverso la ripresa simultanea con 4 telecamere digitali, disposte secondo i punti cardinali, e una partitura quadrifonica che alterna elementi puramente sonori ad una diradata scrittura musicale.
I proiettori restituiscono un'immagine “immersiva” del luogo, ponendo lo spettatore al centro di esso: il suono quadrifonico fa il resto, ricreandone (e reinterpretandone) l'esperienza acustica. Il lavoro è facilmente fruibile, pur svolgendosi su vari livelli. Mentre l'immagine è stata girata nel rispetto del panorama e del tempo reali, il suono è stato ricreato e sincronizzato in studio, isolandone alcuni elementi, eliminandone e processandone altri.
In più, è stata realizzata una partitura musicale che interagisce direttamente con il suono d'ambiente.
Non ci sono esseri umani nelle immagini. La presenza dell'uomo è solo suggerita e si riassume in una presenza-assenza, sia visivamente – mediante indizi – che acusticamente – mediante i “punti” musicali, che rappresentano gli unici elementi autoriali in senso classico –.
QUATTRO TEMPI è una serie in quattro parti di cui TIRRENO INVERNALE è la prima.
La cadenza delle presentazioni sarà stagionale e le riprese verranno effettuate nei vari periodi dell'anno. La première di ogni installazione sarà, per scelta etica, immediatamente successiva alla ripresa video, così da mantenere il momento della cattura il più vicino possibile a quello della fruizione. La serie comprende, ovviamente, quattro opere.
QUATTRO TEMPI è nient'altro che il tempo, quello vero, quello che bisogna perderne per accorgersi che sta scorrendo.
QUATTRO TEMPI è nient'altro che il movimento, quello che c'è da star fermi per notarlo. QUATTRO TEMPI è nato da un'idea di purezza. L'idea, che stuzzicava/ossessionava Luigi Porto da anni, ha trovato terreno fertile nella sensibilità di Gianluca Colitta, regista e collaboratore spirituale in questo gioco di assenze.
QUATTRO TEMPI - parte I: TIRRENO INVERNALE è stata realizzata tra Roma e New York nel febbraio del 2013. Le immagini sono state girate a Ostia il 4 febbraio 2013 alle ore 12, da Gianluca Colitta, con Eugenio Barzaghi alla fotografia. Il luogo era stato scoperto (e interiorizzato) da Colitta e Porto qualche anno prima, durante un sopralluogo per il cortometraggio L'inverno. La partitura a 4 canali prevede un pianoforte acusticamente trattato, uno sporadico quartetto d'archi ed un suono d'ambiente acusticamente trattato.
L'installazione è stata curata da Massimo Palermo, batterista e musicista elettronico, amico fidato e collaboratore di lunghissima data, che ha anche realizzato la parte tecnica mediante il software Max Jitter.
TIRRENO INVERNALE è nient'altro che un film senza fuori campo. Anzi, si può dire che il fuori campo è in campo. Per il resto ha, come tutti i film, una troupe, una post-produzione, dei piccoli e diligenti protagonisti (i cormorani) e un grande ospite, il Mare.


video installazione
USA/IT 2013 | 10' | col. | HD


una produzione Luigi Porto e Gianluca Colitta | ideazione e partitura sonora Luigi Porto | regia immagini Gianluca Colitta | fotografia (col. HD) Eugenio Barzaghi | montaggio Paola D'Andrea | curatore Massimo Palermo | anteprima 8-11 marzo 2013, Conservatorio "Stanislao Giacomantonio", Art of Sound - Sound of Art ed. 2013, Rende, Cosenza, Italia.

ERIKA DANST ROSAS DANST ROSAS

Video-performance di Erika Schipa diretta da Gianluca Colitta e realizzata per i trent’anni di "Rosas danst Rosas". Girato sui tetti di un palazzo della periferia romana, il breve film è stato proiettato dal 7 al 10 ottobre 2013 nell’ambito del concorso indetto per i trent’anni di “Rosas Danst Rosas” al Kaaitheater di Brussels, Belgio.

video performance
IT/BE 2013 | 4' | col. | HDV


una produzione Erika Schipa e Gianluca Colitta | coreografia e performance Erika Schipa | regia Gianluca Colitta | Prima 7/10 ottobre 2013, Kaaitheater, Bruxelles, Belgio .

      

Si sta come...

Si sta come... è uno studio sul movimento ed è un’idea coreografica liberamente ispirata a Soldati di Giuseppe Ungaretti.

Lo stato di attesa dei soldati nelle trincee è lo stato di sospensione che viviamo oggi. Si sta come... nasce dall'esigenza di esprimere attraverso la danza una condizione sociale, politica e, più in generale, esistenziale, di immobilità.

Si vive, aspettando, senza una precisa idea di futuro, senza nemmeno una speranza non tanto di migliorare ma almeno di progredire. La maggior parte di noi fatica a vivere in questa condizione.

Dunque, “Si sta come/D’autunno/Sugli alberi/Le foglie”. Perché, pur andando, si resta fermi; perché, pur facendo, si resta uguali. Eternamente appesi, a tutti i venti esposti, in un incerto inquieto equilibrio che è proprio delle foglie d'autunno – cui basta un soffio per cadere.

Nella lunga attesa di una nuova nascita, Si sta come...

performance dance
IT 2014 | 12' | Performance Dance


una produzione Bitume PhotoFest | coreografia e performance Erika Schipa | ideazione scenica e regia Gianluca Colitta | anteprima 27/09/2014 Manifatture Knos, Lecce, Italia.

L'UOMO DEI QUADRI

Una lettura filmata del racconto omonimo di Stefano Benni (da “Cari mostri”, Feltrinelli, 2015)

TV / reading
IT 2015 | 29' | col. | HD


un produzione Stefano Benni | produzione esecutiva Viviana Dominici | ideazione scenica e regia Gianluca Colitta | fotografia Luca Silvagni | scenografia Ilaria Nomato | musiche Giulia Tagliavia | montaggio Riccardo Papa | sound design Luigi Porto | suono in presa diretta Valerio Musiani | tecnico luci Fabrizio Cicero | operatore di macchina Luca Silvagni | assistente operatore Thomas Giurato | macchinista Daniele Diamanti | assistente scenografa Serena Agneti | stagista fotografia Taieb Ksiksi | stagista edizione Danila Giancipoli | interprete Stefano Benni

HANSEL@GRETEL.COM

Una lettura filmata del racconto omonimo di Stefano Benni (da “Cari mostri”, Feltrinelli, 2015)

IT 2015 | 21' | col. | HD


un produzione Stefano Benni | produzione esecutiva Viviana Dominici | ideazione scenica e regia Gianluca Colitta | fotografia Luca Silvagni | scenografia Ilaria Nomato | musiche Giulia Tagliavia | montaggio Riccardo Papa | sound design Luigi Porto | suono in presa diretta Valerio Musiani | tecnico luci Fabrizio Cicero | operatore di macchina Luca Silvagni | assistente operatore Thomas Giurato | macchinista Daniele Diamanti | assistente scenografa Serena Agneti | stagista fotografia Taieb Ksiksi | stagista edizione Danila Giancipoli | interprete Dacia D'Acunto

HOTEL DEL LAGO

Una lettura filmata del racconto omonimo di Stefano Benni (da “Cari mostri”, Feltrinelli, 2015)

TV / reading
IT 2015 | 19' | col. | HD


una produzione Stefano Benni | produzione esecutiva Viviana Dominici | ideazione scenica e regia Gianluca Colitta | fotografia Luca Silvagni | scenografia Ilaria Nomato | musiche Giulia Tagliavia | montaggio Riccardo Papa | sound design Luigi Porto | suono in presa diretta Valerio Musiani | tecnico luci Fabrizio Cicero | operatore di macchina Luca Silvagni | assistente operatore Thomas Giurato | macchinista Daniele Diamanti | assistente scenografa Serena Agneti | stagista fotografia Taieb Ksiksi | stagista edizione Danila Giancipoli | interprete Alice Redini



GIANLUCA
COLITTA

  • FILM
  • TV,VIDEOINSTALLAZIONI
    E PERFORMANCE
  • POCKET
  • PUBBLICAZIONI
HOTEL DEL LAGO
TV / reading
IT 2015 | 19' | col. | HD

TV

di Stefano Benni (da “Cari Mostri”, Feltrinelli, 2015)
regia Gianluca Colitta
prodotto da Stefano Benni
con Alice Redini
 
HANSEL@GRETEL.COM
TV / reading
IT 2015 | 21' | col. | HD

TV

di Stefano Benni (da “Cari Mostri”, Feltrinelli, 2015)
regia Gianluca Colitta
prodotto da Stefano Benni
con Dacia D'Acunto
 
L'UOMO DEI QUADRI
TV / reading
IT 2015 | 29' | col. | HD

TV

di e con Stefano Benni (da “Cari Mostri”, Feltrinelli, 2015)
regia Gianluca Colitta
prodotto da Stefano Benni
 
SI STA COME...
performance dance
IT 2014 | 12'

PERFORMACE

coreografia e performance Erika Schipa
regia Gianluca Colitta
una produzione Bitume PhotoFest
 
QUATTRO TEMPI
TIRRENO INVERNALE
video installazione
USA/IT 2013 | 10' | col. | HD

VIDEO-INSTALLAZIONE

concept, musica e suono Luigi Porto
regia Gianluca Colitta
una produzione Luigi Porto e Gianluca Colitta
con il mare di Ostia e un cormorano
 
ERIKA DANST
ROSAS DANST ROSAS
video performance
IT/BE 2013 | 4' | col. | HDV

VIDEO-PERFORMANCE

coreografia Erika Schipa
regia Gianluca Colitta
una produzione Erika Schipa e Gianluca Colitta
performer Erika Schipa